Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Network for EXchange and PRototype Evaluation of photonicS componentS and Optical systems

Descrizione del progetto


Photonics

NEXPRESSO creates and implements a network for evaluation by researchers of prototype photonics components and systems manufactured by SMEs, at no net cost to either the university or the SME. As a result, students are trained on the next generation of emerging technologies and products as identified by European industries. This training orients students toward advanced technology jobs in Europe, thus helping to develop a highly educated and productive workforce in Europe.SMEs that participate in the NEXPRESSO programme have a new and valuable resource for implementing research and development that is precisely focussed on the products and on the issues that are most relevant to that company's continued growth and success.NEXPRESSO greatly enhances professional mobility, particularly for students and researchers originating in new member countries.NEXPRESSO builds European leadership and competitiveness for SMEs by shortening time-to-market for components addressing new applications, and contributes to broader take-up of advanced photonic technologies by implementing key R&D evaluations that help to enable a prototype to become a product.NEXPRESSO goes beyond the State-of-the-Art created by the ACCORD-programme, which has been a unique project in its kind.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo UE
€ 142 907,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0