Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Converging resources to support the value creation in Europe of Microsystems and Smart Miniaturized Systems research projects

Descrizione del progetto


Microsystems and Smart Miniaturised Systems

COWIN will optimize commercial exploitation of EU RTD projects, based on the setting up of a dedicated network reinforcing collaborations and joint value of existing resources supporting microsystems and smart miniaturized systems competitiveness in Europe.
COWIN's objectives are:- To facilitate better commercial exploitations of EU RTD projects. Our objectives are that over the 91 FP6 and FP7 research projects funded by the EU, about 35 ones reach further development milestones following a value creation roadmap, about 15 projects start collaborations with strategic industrial partners for IP licensing and technology transfer and that about 10 new companies are identified and proposed to the investors.-To set up a dedicated network for value creation. We will converge available resources in facilitating interactions and collaborations of academic, industrial, public and private investors. A specific action will be conducted in the diagnostic and food/beverage quality fields.- To close the research, industry, and private investment gaps. We will provide with recommendations of actions identified by consultation of all the different parties.
COWIN actions will be undertaken by partners with complementary technical, market and RTD financing expertise with the support of a strategic committee of experts composed of technology platforms, industrials, VC's and RTD financing programs representatives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

YOLE DEVELOPPEMENT SARL
Contributo UE
€ 1 293 741,00
Indirizzo
RUE SAINTE GENEVIEVE 45
69006 LYON
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0