Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

NEW FRONTIERS IN PLASMON OPTICS: FROM NANOCHEMISTRY TO QUANTUM OPTICS

Obiettivo

At this point in time where plasmon optics has become a mature field of research, we propose here to create new bridges with other scientific disciplines in which the optical properties of plasmonic nanostructures could successfully address major roadblocks. The proposed scientific project consists of two independent parts, in which plasmonics is combined with Nanochemistry and Quantum optics, respectively.

First, we will investigate how plasmonics could contribute to control with nanometer accuracy the deposition of a wide range of molecules or other nano-objects at a surface pre-patterned with noble metal nanostructures. Our approach is foreseen to overpass some of the major limitations of existing methods by combining parallel patterning over large areas with a resolution down to 10nm. Beyond demonstrating the feasibility of this novel approach, we propose to exploit it to increase the sensitivity of bio-chemical plasmonic sensing and surface enhanced Raman scattering.

The second part of the project will study the use of the recent concept of plasmon nano-optical tweezers to develop a novel integrated quantum platform. The developed platform will be tested for applications to quantum simulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091028
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo UE
€ 1 146 495,60
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0