Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Model Checking Unleashed

Obiettivo

Model checking is a technique which is being used successfully in automatic program. More than 25 years of research on model checking has brought forward various techniques and tricks which can handle complex tasks or just massive structures as caused by the state-space explosion problem for instance.
Mathematically, the model checking problem is to determine whether or not a given relational structure is a model of a given formula, typically of a temporal logic. In the domain of program verification, very weak temporal logics suffice in order to express relevant properties. Temporal logics of higher expressive power can naturally express more complex properties. In particular, there already are logics which can express all kinds of decision problems in the range of NP and
above.
In this project we will investigate the use of advanced model checking techniques for the solving of decision and computation problems in all kinds of diverse areas like bio-informatics, database querying, network routing, computational linguistics, etc. We will, for example, identify important problems in this area, encode them as model checking problems in logics of suitable expressive power, and use partial evaluation, manual optimisations, and the vast toolbox of model checking specialisations in order to obtain new and competitive algorithms for and insights into such problems. We will design suitable temporal logics where there are none, and build model checking algorithms which serve as a generic starting point for the solving of such problems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091028
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET KASSEL
Contributo UE
€ 1 364 405,35
Indirizzo
MONCHEBERGSTRASSE 19
34125 KASSEL
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Kassel Kassel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0