Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Genome Stability Mechanisms in Aging

Obiettivo

Genome Instability has been recognized as causal factor of cancer and recently also as a major contributing factor of aging. A number of progeroid (premature aging-like) syndromes are linked to defects in nucleotide excision repair (NER). NER thus provides a highly relevant experimental system to study the role of genome stability in aging. Using the NER system we recently uncovered a novel link between DNA damage accumulation and the regulation of longevity assurance programs. We propose to use the powerful genetic system of C. elegans to identify mechanisms through which the stochastic accumulation of damage impacts aging and genetic pathways of longevity regulation. We will pursue three complementary experimental strategies: (1) genetic identification of novel response pathways to persistent DNA damage, (2) investigation of DNA damage resistance mechanisms that promote longevity, and (3) a targeted candidate approach to uncover the underlying mechanisms that ensure genome integrity in lifespan extension. This proposal aims at the discovery of novel genes functioning in genome stability and longevity regulation that might be instrumental for the development of preventive therapeutic strategies for age-related pathologies as well as for the treatment of rare genetic progeroid disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091118
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

KLINIKUM DER UNIVERSITAET ZU KOELN
Contributo UE
€ 1 000 626,00
Indirizzo
Kerpener Strasse 62
50937 Koeln
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0