Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Identifying mechanisms of information encoding in myelinated single axons

Obiettivo

A major challenge in neuroscience is to understand how information is stored and coded within single nerve cells (neurons) and across neuron populations in the brain. Nerve cell fibres (axons) are thought to provide the wiring to connect neurons and conduct the electrical nerve impulse (action potential; AP). Recent discoveries, however, show that the initial part of axons actively participates in modulating APs and providing a means to enhance the computational repertoire of neurons in the central nervous system. To decrease the temporal delay in information transmission over long distances most axons are myelinated. Here, we will test the hypothesis that the degree of myelination of single axons directly and indirectly influences the mechanisms of AP generation and neural coding. We will use a novel approach of patch-clamp recording combined with immunohistochemical and ultrastructural identification to develop a detailed model of single myelinated neocortical axons. We also will investigate the neuron-glia interactions responsible for the myelination process and measure whether their development follows an activity-dependent process. Finally, we will elucidate the physiological and molecular similarities and discrepancies between myelinated and experimentally demyelinated single neocortical axons. These studies will provide a novel methodological framework to study central nervous system axons and yield basic insights into myelin physiology and pathophysiology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091118
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

KONINKLIJKE NEDERLANDSE AKADEMIE VAN WETENSCHAPPEN - KNAW
Contributo UE
€ 1 994 640,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0