Descrizione del progetto
Coordination actions, conferences and studies supporting policy development, including international cooperation, for e-Infrastructures
The INDICATE project will coordinate policy and best practice regarding the use of e-Infrastructures for digital cultural heritage in countries all around the Mediterranean.
The project will establish and nurture a network of common interest made up of experts and researchers in all the relevant fields, whose sustainability will be planned on a long term beyond the project duration. The network will share experience, promote standards and guidelines, seek harmonisation of best practice and policy and act as a conduit for knowledge transfer from countries with more experience of e-Infrastructures-enabled e-culture to those who are just beginning to investigate this area.
The project will be rooted in the reality of research pilots and case studies which will act as exemplars and demonstrators of the issues and the processes which are relevant to establishing cultural initiatives on the e-Infrastructures platform. The results will inform a wide-reaching dissemination work-package, including two major public best practice deliverables, one international conference, three technical workshops and one policy workshop.
The project builds on a wealth of experience in effective international coordination of digitisation, digital cultural heritage and e-Infrastructures-enabled culture. It takes full cognisance and advantage of e-Infrastructures and cultural projects which have gone before and will actively seek interaction and synergies with other projects in this area. The impact on international collaboration and on digital cultural heritage in the Mediterranean region will be substantial.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INFRASTRUCTURES-2010-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
00185 Rome
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.