Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanostructured anti-septical coatings

Obiettivo

The aim of this project is to provide four EU SMEs (Alce Calidad, EASReth, Di.Pro. and Aero Sekur) with a new silver/silica based coating material having anti-septical properties superior to those existing on the market: the coating is made of silica glass and of silver nanoclusters which are embedded in the silica glass. Silica provides excellent thermal and mechanical properties to the coating. The technique used to deposit this coating (RF sputtering) is suitable to almost every kind of substrate (polymers, metals, glasses, etc.). Results will have a clear and immediate exploitation potential to improve or develop new products currently commercialized by the four SMEs : biomedical implants for DiPro, agro/food industry equipments for Alce Calidad and EASReth and personnel protective systems for Aero Sekur. As soon as the anti-septic functionality can be provided to SMEs products, the following new products will be directly put on the market: Di.Pro: new anti-septical artificial anus ALCE and EASReth: new anti-septical coating on surfaces to be used in food handling and processing; Aero Sekur: new anti-septical textiles for Personal Protection Systems (PPS).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

POLITECNICO DI TORINO
Contributo UE
€ 65 000,00
Indirizzo
CORSO DUCA DEGLI ABRUZZI 24
10129 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0