Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Promoting African – European Research Infrastructure Partnerships

Obiettivo

The project will create a dedicated initiative to promote research infrastructure partnerships between Europe and Africa. There is currently significant political attention on promoting science and technology partnerships between the European Union and Africa. The Joint Africa-European Union (EU) Strategy, adopted by Heads of Government at the December 2007 Lisbon Summit, notably includes a dedicated Science, Information Society and Space initiative. Several collaborative efforts are currently being implemented under this Partnership, with the support of the African Union Commission, the European Commission and African and European Union Member States. None of these initiatives are, however, specifically addressing research infrastructures. The “Promoting African European Research Infrastructure Partnerships” (PAERIP) proposal is specifically focused on addressing this void notably by undertaking a series of relevant studies, which will inform the organisation of policy dialogue and cooperation promotion events.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

DEPARTMENT OF SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION
Contributo UE
€ 194 540,00
Indirizzo
Meiring Naude Road 53 CSIR Campus
0001 BRUMMERIA
Sud Africa

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0