Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

An innovative low-cost and flexible 3D scanning system

Obiettivo

The three-dimensional optical measurement of objects and surfaces is a state of the art technology in many industries like the automotive or medical sector. It is used for the reverse engineering process, the quality management and new fields of application like inspection and accelerated development process. The total cost of such a system ranges from 25T€ to 200T€ making it almost not affordable for SMEs which can therefore not benefit from this technology compared to LEs. White light hand-scanner systems which do not require a high-cost position tracking system are becoming more important having high potential for a boost in this market. The accurate and easy creation of three dimensional images of real objects is achieved by sequential measured surface scans. Existing 3D white light scanners suffer from complex manual post-processing due to inaccurate measured data and technical limited number of surface scans. The goal is to create a system with remarkable advantages compared to existing scanning devices. A method and technology for the continuously real-time 3D white light scanning will be developed. The innovation will focus on the ability of full automated accurate processing of the surface data.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
€ 20 000,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0