Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Support EO-driven forest and carbon monitoring in Central Africa for REDD

Obiettivo

REDDiness is a development project built on an international partnership between state-of-the-art entities specialized in forest management and earth observation techniques that aims to assist Gabon and the Republic of Congo in establishing their national forest monitoring centres. With its foundations on existing EC, ESA, GMES and other international and regional projects on forest assessment, forest mapping and carbon trend estimation, the project will increase the readiness of these countries to join the carbon trade market and strengthen their capacity to negotiate potential carbon transactions. The partnership assistance will focus on transferring optimal robust spatial methods to enhance the monitoring of forest changes and enable the precise assessment of annual carbon emissions from deforestation and degradation. This will be achieved through a better operational use of existing methodologies and the introduction of innovative techniques to meet UNFCC technical requirements for measuring, reporting and verifying (MRV) forest changes and associated carbon emissions. The project’s overarching objective is to assist Gabon and the Republic of Congo to accurately report on the rate of deforestation which they committed to reduce from 0.19 down to 0.10% by 2017.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

EUROSENSE BELFOTOP
Contributo UE
€ 198 396,00
Indirizzo
OUDE STATIONSTRAAT 144
8700 Tielt
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. West-Vlaanderen Arr. Tielt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0