Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Hybrid Molecule-Nanocrystal Assemblies for Photonic and Electronic Sensing Applications

Obiettivo

Functional organic molecules and metal and semiconductor nanocrystals represent attractive building blocks due to their composition-, size- and structure-dependent electronic properties, and the ability to design and manipulate these properties via low-cost and established chemical synthesis. Building from the pressing need of the European market to develop novel, scalable and cheaper technologies for sensing applications, the main objective of the HYSENS project is to exploit inexpensive organic functional molecules and inorganic nanocrystals as building blocks to synthesize novel high-knowledge materials for the development of sensors for Group I, II transition metal cations and anions (Cl-, NO3-). The hybrid material intelligence resulting from the engineered combination of individual units will allow the execution of logic functions able to reduce false sensing outputs towards the development of sensors with enhanced selectivity and sensitivity. Our goal is to elucidate the mechanisms governing the optical and electrical response of such engineered hybrid materials arising from the interaction between the organic functional molecule component and the inorganic nanocrystal core component. Establishment of component-function relationships will lead to disruptive new knowledge that will impact on optical and electrical sensors technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2010-SMALL-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo UE
€ 640 736,60
Indirizzo
WESTERN ROAD
T12 YN60 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0