Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coastal Biomass Observatory Services

Obiettivo

The proposed CoBiOS project aims to integrate satellite products and ecological models into a really operational and user-relevant information service on high biomass blooms in Europe’s coastal waters. To this end CoBiOS will produce a harmonized and validated water transparency product based on satellite images for a large variety of coastal water types which will be used to force ecological models. While earth observation can provide information on the state of superficial algal blooms, the improved CoBiOS ecological models will make predictions on the fate of blooms, thus allowing assessment of e.g. the risks on hypoxia and dead zones. CoBiOS operates in overlapping model domains in the Northern part of Europe in order to derive uncertainty information from ensemble runs. During two extended trial runs and one operational demonstration phase the combined service will be demonstrated to groups of users and validated by a panel of key users. All facets of post-project sustainable commercial continuation of the services will be analysed in concert with the end-users. CoBiOS aims to make optimal use of MCS products and services and will provide feedback to this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

STICHTING VU
Contributo UE
€ 442 376,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0