Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

SPACE-DATA ROUTERS<br/>For Exploiting Space DATA

Obiettivo

"""Space-Data Routers"" is a project that has the potential to allow Space Agencies, Academic Institutes and Research Centers to share space-data generated by a single or multiple missions, in a natural, flexible, secure and automated manner. We develop a communication overlay modeled according to thematic context of missions, Ground Segment topological distribution, Agency policies and Application restrictions and requirements. We realize our model through the development of Space-Data Routers: a (Delay-Tolerant Networking) DTN-enabled device that: (i) incorporates the Space Agency administrative instructions and policies for data dissemination and resource utilization and (ii) integrates the DTN protocol stack with application, network and link layer protocols. We pay particular attention to ESA roadmap for Interplanetary Communications and implement a communication scheme that scales natively with future deployments in Space. In essence, we promote the ultimate objective of most missions, which is to return space data, which, in turn, will be disseminated and exploited for the benefit of human scientific knowledge. Space-Data Routers form an overlay suitable for exploiting space data efficiently, which is, by definition, a major objective of all space missions and probably the most significant failure today."

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

DIMOKRITIO PANEPISTIMIO THRAKIS
Contributo UE
€ 634 094,56
Indirizzo
PANEPISTIMIOUPOLI RECTORATE BUILDING
691 00 KOMOTINI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Aνατολική Μακεδονία Έβρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0