Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Rates of Mortality Improvement

Obiettivo

Project ROMI aims answer three questions in demography:
1) What is the formal relationship between of mortality improvement, below replacement fertility and population and population growth?
2) Are period cohort effects more important for the steep increase in life expectancy, lasting now for more than one century?
3) Can we develop a better method to forecast mortality and life expectancy since standard approaches are typically not able to model the age-shift in mortality improvements over time?

Project Romi approaches these questions from an innovative perspective: the analysis of rates of mortality improvement. A by-product of this research will be the development of new methods such as smoothed surface maps over age and time of the pace of mortality improvements and an alternative procedure to forecast mortality.

The importance of project Romi is that providing answers to any of the questions will have permanent impact not only for demographers but also for scientists in other disciplines as well as for public-policy makers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET ROSTOCK
Contributo UE
€ 498 600,00
Indirizzo
UNIVERSITATSPLATZ 1
18055 Rostock
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Rostock, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0