Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Correlated Multielectron Dynamics in Intense Light Fields

Obiettivo

Application of intense light fields opens the opportunity to image structures and dynamics of individual molecules with the combination of sub-Angstrom spatial and attosecond temporal resolution. However, intense light fields inevitably excite complex dynamics. The success of imaging techniques depends on our understanding of these largely unknown dynamics, creating demand for the theory of complex systems in intense fields. The scientific objective of the proposed network is to develop theoretical methods capable of (i) modeling multielectron dynamics in polyatomic molecules and clusters in intense light fields and (ii) reconstructing these dynamics from experimental observables. An important objective of the network is the development of a flexible software package for modeling intense-field multi-electron dynamics, addressed at the general scientific community.

The overall project requires synergy of different areas in atomic and molecular physics, quantum chemistry, molecular spectroscopy and dynamics, and software development. Thus, the network will provide an ideal multidisciplinary environment for training young researchers in the combination of physics, chemistry and computational methods used by different communities and taught at different departments. Training its fellows by research at the forefront of sciences, the network will also deliver the forefront software technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo UE
€ 580 906,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0