Obiettivo
In previous work performed by Dr. Karatzas it has been demonstrated that the presence of glutamate does not confer any acid resistance to L. monocytogenes grown in DM. This is due to the absence of any GABA export in this medium even if glutamate is present. Furthermore, L. monocytogenes accumulates high levels of intracellular GABA when challenged with HCl in both rich media like BHI and DM. This accumulation of GABA intracellularly suggests that this response might protect cells under acidic conditions. We propose that the accumulation of intracellular but also of extracellular GABA buffers the acidic envinronment and therefore protects the cells. This hypothesis will be tested and the role of intracellular GABA will be assessed with experiments performed in a mutant missing all the decarboxylases. Furthermore, it is proposed to identify the source of intracellular GABA which is probably intracellular glutamate. In addition it will be investigated if any of the three decarboxylases is responsible specifically for the production of intracellular GABA. In previous work performed by Dr. Karatzas it has been demonstrated that previously unknown components in BHI activate the expression and the function of the GAD system in terms of GABA export. We propose to specifically identify these components and investigate if the regulation is at transcription level or if they are required for the activity of the antiporter-based GAD system.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
RG6 6AH Reading
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.