Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Assessing the social and economic impacts of past and future sustainable transport policy in Europe

Obiettivo

The main objective of the ASSIST proposal is to provide the EU with sound policy advice on the possible social and economic impacts of future sustainable transport policies that would bear the potential to contribute to the strategic objectives of the EU given by the Lisbon Strategy, the Sustainable Development Strategy and the upcoming EU-2020 strategy.

The ASSIST proposal follows a broad definition of the meaning of Transport Policy including traditional transport policies (e.g. pricing, fuel taxation, regulation/liberalisation of transport markets), infrastructure implementation and transport technology related measures (e.g. technological/efficiency standards, R&D support, market introduction support). We would summarize such a broad understanding of policies as Transport Policy Measures (TPM), which then have a broader meaning then just transport policy.

The proposal consists of two main lines of work (1) the line of desk research on studies and empirical results of TPM, which will produce the Handbook on Social and Economic Impacts of Sustainable Transport Policy, and (2) the line of model preparation of the ASTRA-EC model, which will be given to the European Commission and will be derived from the ASTRA model (Assessment of Transport Strategies) that has been developed and successfully applied for policy analysis since the 4th FP.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-TRANSPORT-2010-TREN-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0