Obiettivo
"The 2010 Researchers' night coordinated by the Silesian University of Technology (Gliwice, Poland) is actually the continuation of 4 previous similar events. It will take place in the ""traditional"" two main Silesian Cities, i.e. Gliwice and Katowice, but also in four smaller towns, being Zabrze, Rybnik, Sosnowiec and Cieszyn. The broad and varied programme of acivities will address all categories of the public at large, regardeless of age and scientific background, and combine in a balanced way ""serious"" and fun activities. They all will take place in university campuses or nearby and will notably include: face-to-face meetings with researchers, hands on experiments conducted by researchers, ""Play scientist"" (conducting experiments), workshops, live demonstrations, lectures, concerts, shows, contests, disco conducted by one of the vice-rectors in Gliwice. In order to alow young pratiipants to enjoy the activities, they will start early in the afternoon. Worth mentioning is the fact that the coordinator aims in the future at biulding consortium gathering all Silesian universities, which would increase the effectiveness of the communication activities organised in the area counting almost 4,9 million inhabitants."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
44-100 GLIWICE
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.