Obiettivo
The Researchers´ Night in Madrid 2010 is a project to be held in different locations in the Region of Madrid in the framework of the European Researchers´ Night, which involves the main Universities and Research Centres in the Region. It aims at bringing researchers closer to the public and at enhancing the public recognition of scientists, by presenting to the public relevant aspects of their work, the benefits it brings to society and its presence in our daily lives. This will be done in the framework of recreational activities where actors are both the researchers and the citizens.
In line with these general aims, the project will focus on the following specific objectives:
- Communicating the researchers´ work to the general public.
- Highlighting the benefits of the researchers´ work for society.
- Putting in direct contact researchers and the public and fostering the interaction between them.
- Involving young people in the activities and showing them the attractiveness of research careers.
- Involving the general public in the activities.
The project is based in four key concepts:
- Multidisciplinarity: activities will deal with different scientific and technological areas.
- Unity: given by the common objectives and the common messages to deliver.
- Participation: reflected in the focus of the activities and in the management structure.
- European dimension: present in the awareness campaign, in the content of the activities during the Night and in the dissemination.
The project will contribute to confronting existing stereotypes about researchers, attracting young people to science careers and having a better public understanding of the role of researchers in society, which are its main areas of impact
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28003 MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.