Obiettivo
The purpose of the “EcoScienceCircus” initiative is to continue to tackling the existing stereotypes of researchers and bringing closer to one another researchers and public at large in order to make the latter aware of the important role and benefits resulting from the researcher's job to their daily life and well being. The 2010 event will have a special focus in Ecology and Sustainable development (ECO), as is it a vital priority for the EC and a several number of unsustainable trends require urgent action in the world. Science has a crucial role in this field that should be highlighted and reinforced near the public at large. The Eco Science Circus initiative will employ fun activities to raise public awareness and appreciation of science and scientific process through contemporary circus (nouveau cirque), a performing art in which a theme is conveyed through traditional circus skills.
A high impact event will take place in Matosinhos sea front, where at least 2,500 participants are expected, more than 100,000 people from numerous sectors are estimated to be aware of the event and at least 100 researchers, are expected to be directly and indirectly involved in the delivery of the event.
The programme of activities will include a balanced combination of science-linked activities and festive ones. The activities will focus on the public at large, allowing a direct contact with researchers through interactive, creative, artistic and enjoyable activities, highlighting the message that researchers are “ordinary” people. All the activities will be evaluated for their impact on the public image of science research and scientists, through questionnaires, interviews, direct observation and online feedback.
Benefiting from its privileged know-how (acquired with the coordination of the Portuguese editions of RN 07, 08 and 09) and its experienced team, Inova+ is ideally situated to organise the 2010 RN edition in Portugal.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.