Obiettivo
The main aim of the project is to mobilize more than 200 researchers and bring them closer to the PUBLIC AT LARGE in order to enhance researchers’ public recognition; the main aim of the project is to make an opportunity for people, in particular younger people, to meet researchers within the context of festive activities and to highlight the importance of a research career. We aim to reinforce the links between research institutions and citizens, bring research closer to the public and public closer to research in order to find better communication and also collaboration; to present various sciences and researchers from various scientific fields; to motivate younger people, graduating a high school, to choose researchers’ life or be more involved into science. Also, we intend to reinforce the link between researchers themselves among various disciplines.
To reach this aim, partners from various science institutions by implementing more than 50 diverse activities ( 1) Opened laboratories; 2) Lectures, discussions; 3) Real life observations and experiments; 4) Teleconferences; 5) Humoristic play about researchers’ life and work; 6) Various contest, movie watching, broadcast online watching, exhibitions.) in main cities of Lithuania and 10 rural areas. All events would be broadcasting online during Researchers’ night.
The goal of the project is to reach around 300 000 (10% of the whole population) Lithuanian citizens by awareness company and attract 7 000 people which participate in real life activities and visit various sites of activities, and 10000 people who will watch broadcasts from the main sites.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
01118 VILNIUS
Lituania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.