Obiettivo
The Researchers Night in Montenegro 2010 is a seven (7) months long project, focused around the event of European Researchers Night 2010, happening in five (5) Montenegrin towns on September 24. It has the main aim to reduce the gap between researchers and wider public, but at the same time it represents one of the few occasions when science is celebrated in Montenegro.
The Night will encompass activities aimed at different target groups: fun activities for younger and all those who feel so, high level scientific tribunes, presentations of future researchers for their peers, scientific trips and socializing with researchers. The concept is similar to the last years’ when the same consortium organized the first ever science festival in the country – the Researchers’ Night 2009. Actions are proposed this year to correct the deficiencies noted from the impact assessment and telephone survey as well as by correcting weak points in the implementation and management registered by the partners. This mainly refers to extending the events to more then one location, intensifying social networking in order to reach different target groups and better time management.
The Researchers’ Night 2010 will draw at least four percentage (4%) of Montenegrin population (3000 visitors). It will involve about forty (40) researchers from various fields and thirty (30) young, future researchers as presenters, entertainers and demonstrators.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
81000 PODGORICA
Montenegro
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.