Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multi-disciplinary University Traditional Health Initiative (MUTHI):<br/>Building Sustainable Research Capacity on Plants for Better Public Health in Africa

Obiettivo

It is recognised that research must be a basis for better health throughout Africa (e.g. Global Ministerium Forum on Research for Health, Bamako 2008, Beijing declaration 2008). As a consequence It is a priority to build research capacities in the African continent that will set good standards for development of improved health security and systems in the future. In several African countries western medicine is not widely available, and WHO has recognised the role of traditional medicine and its practitioners in primary health care. The overall objective of this project is to create sustainable research capacity and research networks between the participants in Africa ( Mali, South Africa and Uganda) collaborating neighbouring institutions, and the European project participants to obtain improved health in Africa. In order to reach this goal we will identify needs and develop and deliver research training programmes. The research institutions from Africa taking part in this project will have implemented research methodologies so that they are able to improve traditional medicines, identify bio-active compounds, and clinically evaluate and register medicinal products that are used for treatment of illnesses that are frequent in African countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AFRICA-2010
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo UE
€ 420 964,92
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0