Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Central European Aeronautical Research Network Events

Obiettivo

The main aim of the project is to help to enable the Central European aeronautical research establishments, universities and companies to cooperate with each other and to integrate more to the European research arena. This objective will be achieved via two workshops held in Central Europe to enable many local experts to participate.

The organisers will rely on the CEARES Network, set up during the CEARES Project (FP7 1st of April 2008 till 31st of March 2010).

The timing of the two workshops foreseen for the project will be related to the upcoming aeronautical calls of the European Commission. The first one, planned to be organised in Vienna will precede the 4th AAT call, while the second one, which would take place in Warsaw will be related to the 5th AAT call. Both workshops will address more topics besides the FP AAT calls, for example Clean Sky, SESAR, Marie Curie actions, EUREKA, infrastructural funds and bilateral co-operations.

The organisers will take the advantage of the contact data base of the former CEARES project and expect a wide interest for the workshops. The outcome of the project will be new co-operations within the region and also between Central Europe and other European regions. The events will facilitate research co-operations in general, common project proposals with increased Central and Eastern European participation for the upcoming calls and other research programmes.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2010-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

SLOT CONSULTING KERESKEDELMI, SZOLGALTATO, TANACSADO KORLATOLT FELELOSEGU TARSASAG
Contributo UE
€ 21 132,50
Indirizzo
BANFFYHUNYAD U. 14/B
1182 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0