Obiettivo
"Objective of the Proposal
The proposed project shall provide driving support to the development of a strategic agenda for research in Europe for a 2030+ horizon. In particular, it will initiate and execute the involvement and consultation of all major stakeholders of this sector for the development of the agenda.
Background to the Proposal
In 2001, the Group of Personalities, initiated by then-EC Commissioner Philippe Busquin, presented their Vision 2020 on the future of air transport and the resulting challenges for European research. This report was the impetus for founding the Advisory Council for Aeronautical Research in Europe (ACARE), which published the Strategic Research Agendas SRA 1 (2002), SRA 2 (2004) and a 2008 Addendum to SRA 2.
Currently, a new ""Vision"" aiming beyond 2030 is projected and is expected to be available at the start of this project. This Vision, in combination with the findings of evaluation and assessment projects such as MEFISTO and AGAPE, will form the basis upon which a new roadmap for European research will be developed.
Expected Deliveries and Impact
The new agenda will be the focus for future aeronautics and air transport research, on the European level as well as for national and industrial programmes. The aim is to ensure that, in times of unpredicted challenges and limited resources, mobility needs of the European citizen are satisfied safely and more sustainably, and that Europe continues to maintain its leading position in a technology sector of strategic and commercial importance and political prestige."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-AAT-2010-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
51147 KOLN
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.