Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Memory, Youth, Political Legacy And Civic Engagement

Obiettivo

MYPLACE explores how young people‟s social participation is shaped by the
shadows (past, present and future) of totalitarianism and populism in Europe.
Conceptually, it goes beyond the comparison of discrete national „political cultures‟
or reified classifications of political heritage („postcommunist‟/‟liberal democratic‟);
it is premised rather on the pan-European nature of a range of radical and populist
political and philosophical traditions and the cyclical rather than novel nature of the
popularity they currently enjoy. Empirically, MYPLACE employs a combination of
survey, interview and ethnographic research instruments to provide new, pan-
European data that not only measure levels of participation but capture the meanings
young people attach to it. Analytically, through its specific focus on „youth‟ and the
historical and cultural contextualization of young people‟s social participation,
MYPLACE replaces the routine, and often abstract, iteration of the reasons for young
people‟s „disengagement‟ from politics with an empirically rich mapping of young
people‟s understandings of the civic and political space that they inhabit. In policy
terms, MYPLACE identifies the obstacles to, and facilitators of, young people‟s
reclamation of the European political arena as a place for them.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SSH-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo UE
€ 337 341,60
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0