Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Saber Model Automatic tRanslation Tool, a software for Saber models conversion to multi-systems simulation platforms

Obiettivo

The proposal main objective is the development of a software tool able to perform the conversion of a SABER model, describing an electrical network architecture for an all-electric aircraft, to an EASY5 or MODELICA based model readable from a multi-physics simulative environment (e.g. AMESIM).
The SMART tool will accept as input a netlist of an electrical network equipment model, defined in the Hardware Description Language of Synopsys SABER, and will produce as output an equivalent object readable from EASY5 environment or conform to MODELICA language.
The Starting date of SMART project has been fixed for 01/09/2010, according specific need of the ITD about the availability of SABER models supplied.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2009-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ITALSYSTEM S.R.L
Contributo UE
€ 99 810,00
Indirizzo
VIA ALDO PINI 10
83100 Avellino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Avellino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0