Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Sensor for Convective and Radiative Heat Loss

Obiettivo

In the context of the CORA - project the measurement instrumentation and detectability of heat transitions separately for convection and radiation of small surface areas will be examined. In preliminary tests the expected heat flows will be detected in as exactly as possible. On this basis a miniature sensor will be developed.
Here the heat transfer will be determined by commercial Peltier modules and additionally the exact ambient temperature by means of a PT100 sensor. The sensor signals are evaluated through control electronics which will be developed in parallel – which are interfacing with the PC besides. Over a PC program necessary calibration procedures and the transfer of measurement data can be accomplished.
A small surface sensor, which measures energy transport through a surface element, can be utilized in a variety of possible fields of application. For example, by arranging several sensors in a matrix shape, hotspots can be identified and if necessary, eliminated by making constructional modifications. In this way, it is possible to use larger areas for the cooling of components and to purely passively dissipate the resulting heat.
A particular advantage arises from the bi-directional properties of the sensor, not only can the heat dissipation at a particular point be measured, but also the heat absorption from the environment.

As starting date we prefer the first of September 2010 as we have reserved (scheduled) personnel resources from then on.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2009-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

Krah&Grote Measurement Solution
Contributo UE
€ 44 550,00
Indirizzo
Gewerbering 9
83624 Otterfing
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0