Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Studies in Symplectic Geometry and Hamiltonian Dynamics

Obiettivo

I propose to pursue several independent studies in symplectic
geometry and Hamiltonian dynamics. My research objectives are
twofold. First, to solve some of the open research questions
described in the proposal, which I consider to be pivotal in the field.
Some of these questions have already been studied intensively, and
progress toward solving them would be of considerable significance.
Second, the proposed research is closely tied to other fields such
as convex geometry and asymptotic geometric analysis (Problem 1.1
and 1.2) algebraic geometry and mirror symmetry (Problem 1.4) and
the theory of mathematical billiards (Problem 1.3). These
connections have already proved fruitful in tackling questions that
were out of reach for common symplectic methodology thus far, and I
expect further significant results to be within reach. Moreover,
partly due to these ties, this research has a wide range of possible
applications outside of symplectic geometry. Therefore, my second
research objective is to utilize the suggested questions in order to
deepen and broaden the connections between symplectic geometry
and the above mentioned fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0