Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Model Checking and Synthesis for Concurrent Software

Obiettivo

Methods for systems and software engineering have steadily improved, but are being outrun by rapidly increasing system complexity. Much of this complexity is caused by the increasing parallelism (concurrency) and ubiquity (embeddedness) of systems. In this project, called ConAn (for CONcurrency ANalysis), we focus on design and analysis methods for concurrent software.
Concurrent programming is the area of software development where even experts make subtle programming errors. Furthermore, concurrent programs are difficult to debug and test, because their behavior is nondeterministic and therefore irreproducible. We will focus on three specific areas: first, we will develop a verification tool for concurrent data structure implementations. Second, we will leverage the verification models and algorithms to develop synthesis methods for concurrent programs which are correct by construction. Third, we will develop a more
quantitative analysis based on a flexible performance model for concurrent programs which is suitable for formal analysis of programs, as well as theory, algorithms and tools based on this model. The model will allow us to make the output of the verification tool more informative and to synthesize concurrent programs with better performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
SAFARIKOVO NAM 6
814 99 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0