Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mechanisms of Exertional Dyspnea in Patients with Idiopathic Pulmonary Arterial Hypertension

Obiettivo

Activity-related dyspnea appears to be the earliest and dominant symptom limiting exercise in the majority of patients afflicted by pulmonary arterial hypertension. This symptom progresses relentlessly with time leading invariably to avoidance of activity with consequent skeletal muscle deconditioning and poor perceived quality of life. Unfortunately, effective management of this disabling symptom awaits a better understanding of its underlying physiology. A growing body of evidence have highlighted that patients with pulmonary arterial hypertension may present with respiratory muscle weakness and abnormal lung function/respiratory mechanics. Despite these findings, to date little is known about the potential contribution of abnormalities in respiratory mechanics and ventilatory muscle function to dyspnea causation during physical exercise in patients with pulmonary arterial hypertension. This is, therefore, the main focus of the present study, with the aim of identifying potential unexplored physiological mechanisms that can be targeted for therapeutic manipulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERSITE PIERRE ET MARIE CURIE - PARIS 6
Contributo UE
€ 50 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0