Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Robustness of The Web of Life in the Face of Global Change

Obiettivo

Recent work on complex networks has provided a theoretical framework to unravel the structure of the Web of Life. Yet, we still know little on the implications of network architecture for the robustness of beneficial network services such as pollination of crop plants. In this proposal, I intend to move beyond current studies of global environmental change that have mainly focused on its consequences for the abundance, phenology, and geographic distributions of independent species, to embrace effects for the network of interactions among species. My strategy to tackle this overall goal is through a synthetic and interdisciplinary approach that combines theory, meta-analysis, and experiment. First, I will integrate a large dataset of ecological networks with phylogenies and life-history traits to simulate the rate and shape of loss of functional groups. Second, I will set up an experimental design to address how two important ecosystem services, pollination and control of insect pests, decline with network disassembly. Third, I will explore early-warning signals of network collapse that may predict the proximity of a critical threshold in the driving forces of global change. My approach can provide a starting point for assessing the community-wide consequences of the current biodiversity crisis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-AdG_20100317
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo UE
€ 464 304,85
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0