Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Energy-efficient piezo-MEMS tunable RF front-end antenna systems for mobile devices

Obiettivo

Future wireless communication systems need to cope with the increased number of frequency bands and advanced mobile phone standards supporting high data rates. At the same time mobile phone systems have to become more energy-efficient in order to contribute to the Grand Challenge “CO2-reduction”. The EPAMO project will address both aspects by exploring and implementing multiple innovative process and testing technologies to realise an adaptive antenna front-end system for 4G mobile phones. Due to closed-loop antenna tuning the radio power levels can be reduced in the mobile phone by more than 50%, in the base stations by at least 10%. It is estimated that the implementation of this technology has a global energy-saving potential of more than 10.000 GWh per year.
EPAMO has the objective to explore the potential of unprecedented ultra-high density RF-MEMS switch arrays to be integrated in an energy-efficient agile RF transceiver with reconfigurable antenna. Key cross-cutting More-than-Moore and heterogeneous integration technologies are high-force piezoelectric MEMS actuators based on Lead Zirconate Titanate (PZT) thin films, high reliability metallic contact switches, and low-loss silicon and composite glass-silicon 8” wafer substrates. Fine pitch through-wafer vias will allow a high-density 3D system integration in ultra-small RF module substrates with integrated components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ENIAC-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)

Coordinatore

AIXACCT SYSTEMS GMBH
Contributo UE
€ 66 572,00
Indirizzo
TALBOTSR 25
52068 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0