Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

CLEaner OPerations Attained Through Radars' Advance

Obiettivo

"CLEOPATRA project aims at developing a SW procedure able to simulate relevant weather phenomena as they appear to airborne weather radars, starting from a high level description of the weather phenomenon (scenario), up to obtain the polarimetric I/Q signals at radar output. Such data have to be used as input to processing system simulation software (outside the scope of the present work) to be developed as test bench to compare the performances of new improved weather detection algorithms with older ones.
The following main issues will be considered:
 Meteorological modelling (scenario definition)
 Electromagnetic modelling (backscattering from hydrometeors)
 Weather radar modelling (including clutter, antenna effects etc)
having in mind the goal of developing a new class of simulators, able to combine the description of the meteorological scenario at mesoscale level (typical of the environment simulators) with the capability of generating accurate time series of raw signals (typical of the microphysical simulators), while keeping complexity and computational effort manageable. The procedure shall be “validated” by referring at experimental data coming from a ground based weather radar."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2010-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

I.D.S. INGEGNERIA DEI SISTEMI SPA
Contributo UE
€ 125 472,00
Indirizzo
VIA ENRICA CALABRESI 24
56121 PISA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0