Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Fatigue testing of CFRP materials

Obiettivo

"The FATIMA project proposed by the consortium will work on testing and fatigue prediction of carbon fiber reinforced plastics (CFRP) as required in call JTI-CS-2010-3-ECO-01-007. The challenging objective is to go beyond the state of the art in terms of approaches to account for humidity, multi-ply and multi-axiality effects in organic laminate structures. Intensive work in the field resulted in a number of concepts for accelerated lifetime predictions for carbon fiber reinforced polymers. Within FATIMA, these concepts will be adapted to the material provided by the partners of the Clean Sky consortium. The proposed methodology and integration into the fatigue testing procedure will approach expansions addressing humidity effects, different stack-up structures and combined loading of these composite structures. Appropriate models of a multitude of specific laminate structures will be provided as a tool box for composing desired laminates consisting of plies with known behavior. Failure criteria developed for predicting the damage in composite materials due to multi-axial loads will be evaluated, selected and advanced to meet the objectives of the call."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2010-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

AMIC ANGEWANDTE MICRO-MESSTECHNIK GMBH
Contributo UE
€ 59 059,00
Indirizzo
VOLMERSTRASSE 9B
12489 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0