Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Iron uptake in Chromera velia and other marine microalgae

Obiettivo

Recently discovered marine alga Chromera velia represents the closest known free living photosynthetic relative to obligate parasites Apicomplexa. C. velia is easy to cultivate, thus representing a powerful model for studying organisms living in nutritionally poor ocean environment as well as a model to study the evolution of parasitism. For most marine microorganisms the mechanisms of adaptation to extremely low iron levels in surface seawater are unknown. We have recently described in C. velia a novel non-reductive two-step model of iron uptake. In this project we will further study the mechanism of iron uptake system in C. velia and characterize it at the molecular level. Furthermore, we will compare iron requirement, uptake mechanism and storage in various microalgae belonging to different phyla. Our preliminary experiments suggest great diversity in the requirement for iron among different marine microalgae. We will try to elucidate if these differences are related to the diversity of the mechanisms of iron acquisition and storage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

UNIVERZITA KARLOVA
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
OVOCNY TRH 560/5
116 36 Praha 1
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0