Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Reducing drag over wings

Obiettivo

"A great challenge in both fundamental and applied fluid mechanics research is to reduce friction drag on bodies immersed in a fluid. Even small amounts of drag reduction on airplanes, ships, cars, wind- and water-power plants could save several billions Euros annually and help preserve earth’s resources. The present project combines recent developments in numerical simulations of fluid flows, novel theory of poroelasticity and inspiration from biological observations, to devise passive flow control techniques. The control strategies are based on coating the surface (such as the wing of an airplane) with either rigid and permeable roughness elements or with a soft, porous and elastic composite to achieve drag reduction. The properties and initial parameters of the coated surfaces are chosen based on biological observations of how animals use scales and pelage to reduce drag. The proposed project will, in addition to significantly broaden the fellow's research experience, incorporate efficient and targeted complementary training to produce an independent scholar who will perform high quality multi-disciplinary research in fluid mechanics. For example, the fellow will organize and deliver one advanced-level course, co-advise a graduate student on a daily basis, initiate new international collaborations as well as attend complementary training courses available at the host organization."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA
Contributo UE
€ 189 112,00
Indirizzo
VIA BALBI 5
16126 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Liguria Genova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0