Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Killer Whales

Obiettivo

"Ecology is the major force behind divergent selection and therefore has a key role in driving evolution and speciation1. Investigating the interaction between ecology, genes and phenotype has typically been limited to a few model species for which classic ecological techniques can be applied, e.g. reciprocal transplant experiments. This leaves us with little or no understanding of the processes or mechanisms involved in speciation in non-model organisms. The advent of high-throughput DNA sequencing allows for genome-wide scans of Single Nucleotide Polymorphisms (SNPs), which when combined with recently developed statistical approaches can be used to detect genes under selection and map these to linked phenotypic traits. When combined with multi-disciplinary analysis of field data, e.g. stable isotopes, morphometrics and behavioural observations, these can be used to investigate the genetic basis in phenotype divergence and elucidate the mechanisms and
processes behind evolutionary divergence and ultimately speciation in non-model organisms. Killer whales are polytypic; ecologically, morphologically and genetically disparate ecotypes are found in the Atlantic, Antarctic and Pacific. They are therefore an ideal candidate for the application of novel and in-development techniques to investigate the genetic basis of phenotype divergence and the role of divergent ecological selection."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 220 090,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0