Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Rough surfaces in sliding contact: A combined atomistic/continuum investigation of topography evolution

Obiettivo

Summary - Mechanical systems have moving parts which dissipate energy at surfaces sliding with respect to each other. Energy efficient devices need interfaces that are tailored to consume little to no energy. This requires a fundamental understanding of frictional dissipation processes. The evolution of the topography of the two surfaces that are in contact is a crucial component of sliding friction: Processes such as fracture and plastic flow dissipate energy and contribute to the macroscopic coefficient of friction. Using molecular dynamics and continuum methods, the surface structure evolution during plastic deformation is investigated for three isotropic model materials. This hybrid atomistic/continuum approach is aimed to reveal at which length-scale the continuum theory starts to fail in its description of the basic plastic processes and what new phenomena occur below this scale. Besides gaining insights into frictional dissipation processes, this will clarify how to extrapolate atomistic results to the continuum. Since continuum theories are typically used for the design of macroscopic devices, this also constitutes a first step towards the incorporation of surface structure as a design element in the engineering process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo UE
€ 211 120,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0