Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Regulation of chromatin compaction in response to DNA damage in mammalian cells

Obiettivo

"Protection of genome integrity is crucial for maintaining cell viability and preventing cancer. However, how the dynamic organisation of DNA into chromatin in the cell nucleus is orchestrated in order to allow and promote detection and repair of DNA lesions remains poorly understood. A controlled accessibility of damaged chromatin is likely critical for an efficient cellular response to DNA damage, but underlying molecular mechanisms enabling this regulation have to be deciphered. In this proposal, we describe how we will combine established techniques and a novel approach based on FLIM-FRET microscopy to quantitatively visualise chromatin compaction/decompaction in human cells and to analyse how this is regulated during the response to genotoxic stress. First, we will examine the spatio-temporal dynamics of chromatin re-organisation upon global or localised DNA damage. Then, we plan to characterise the factors involved in each step, with a particular focus on chromatin remodeling factors, in order to determine their exact functional importance for DNA damage signaling and repair. This study should provide mechanistic insight into how genome integrity is preserved in a chromatin context."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
€ 185 248,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0