Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Elucidating the Roles of Proteins of Mitochondrial DNA Maintenance

Obiettivo

Mitochondrial DNA defects were established as a cause of human disease over 20 years ago, and they are increasingly recognized as a contributory factor in major causes of human morbidity, such as neurodegeneration. Although mitochondrial DNA is known to be packaged with a variety of proteins, their functions are in many cases ill defined; hence this field is in its infancy. The functional characterization of DNA transacting proteins in mitochondria is critical to a full understanding of mitochondrial DNA metabolism and the human diseases that result when mitochondrial DNA is mutated. The proposed host laboratory is well recognized for high quality and innovative research in the field of mitochondrial genetics, and it has recently demonstrated that two components of the actin cytoskeleton are present inside mitochondria, where they associate with mitochondrial DNA. The planned experiments on these two proteins, will examine their role in mitochondrial DNA movement and transmission, identify protein partners and investigate a disease mouse model; collectively they aim to develop this new area of cell biology and determine the role of the ‘mitoskeleton’ in mitochondrial DNA maintenance and mitochondrial function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

MEDICAL RESEARCH COUNCIL
Contributo UE
€ 210 092,80
Indirizzo
20 Park Crescent
W1B 1AL LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0