Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

XHUNTER: Tracking XSS on the Net

Obiettivo

"Code-injection attacks through Cross-Site Scripting (XSS) in the web browser
have observed a significant increase over the previous years. According to a
September-2009 report published by the SANS Institute, attacks against web
applications constitute more than 60% of the total attack attempts observed on
the Internet. Web application vulnerabilities such as SQL injection and
Cross-Site Scripting flaws in open-source as well as custom-built applications
account for more than 80% of the vulnerabilities being discovered. In this
project we propose the design and development of a prototype that can inspect
passively the network for extracting URLs that can potentially exploit a web
application, through XSS. The detector assumes that all URLs that contain
parts that can produce a valid JavaScript syntax tree are considered
suspicious. We will develop tools that identify text fragments of URLs,
exchanged in the network, that produce a valid JavaScript syntax-tree of high
depth. These URLs are considered as possible XSS exploitation attempts."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo UE
€ 219 392,80
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0