Obiettivo
"The project deals with methods that are applicable across different scientific disciplines and is therefore inherently multidisciplinary. Our focus, however, will be on economic applications, as this is our field of expertise. Economic time series are sampled at different frequencies. For example, financial markets data are available on a (intra-)daily basis, while many macroeconomic series are observed monthly or quarterly. The typical approach adopted in empirical research is to align the data at the lowest sampling frequency and run regressions with same-frequency data. This leads to loss of information. In addition, the availability of high frequency financial data represents an opportunity to update expectations about low frequency macroeconomic time series – something that is of key importance to policy decision makers. Our research pertains to methods that allow us to handle mixed frequency data in empirical research as well as provide tools for policy makers to use the steady flow of high frequency data to help guide their decision making process. The research is based on a framework, using so called MIDAS, meaning Mi(xed) Da(ta) S(ampling) regressions that involve data sampled at different frequencies. This research opens up many new areas, some of which have already been studied, while many others remain unexplored. The purpose of this research project is to study the many unexplored areas ranging from systemic risk monitoring to macroeconomic forecasting for the Euro area for the purpose of policy decision."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2010-IIF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1678 Nicosia
Cipro
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.