Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Designing catalysis: Nitrogen-carbon ylids as methylene donors

Obiettivo

Catalyst optimization is currently predominantly done by screening a large number of catalysts, rarely catalysts are designed by either chemical intuition or molecular modelling.
In this proposal we will try to develop -by design- a new catalytic protocol using environmental benign reagents for the synthesis of cyclopropanes. The inspiration for this work stems from an interesting historical anomaly.
In early work of Nobel prize laureate Georg Wittig cyclopropanation by the reaction of N-C-ylids as methylene donors with olefins was reported. Later these results were retracted. Possibly, traces of transition metals in one of the reagents were responsible for these inconsistent results. This observation prompts us to start an investigation of the interaction of N-C-ylids with transition metals.
In this proposal we will combine (in)organic synthesis, mass spectrometry and molecular modelling to study the interaction of N-C-ylids with transition metals. Thorough understanding of these reactive intermediates will lead to novel synthetic (ideally catalytic) routes to cyclopropanes and the use of these intermediates in related synthetic transformations.
Thus testing, validating and further developing our tools for design of catalysis and providing a environmentally benign industrial route to cyclopropanes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 178 101,60
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0