Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nonlinear Energy Harvesting Solutions<br/>for Micro- and Nano-Technologies

Obiettivo

Vibration energy harvesting at micro-scale is considered essential to enable low-power, maintenance free and long-lasting wireless sensor networks (WSNs). However, many problems still limit the efficiency of current vibration-driven generators: narrow bandwidth, low power density, MEMS scaling, inconsistent vibrating sources. The scientific objective of this research project is to overcome the present limitations by proposing an innovative dynamical concept. This is based on the exploitation of multiple-mass velocity amplification and nonlinear dynamical features. An high-efficient micro vibration energy harvester will be implemented by using electrostatic (and/or electromagentic) conversion method. The prototype will be realized by using silicon-base MEMS fabrication facilities at disposal of the hosting institute. In terms of power density and frequency bandwidth performances, this technology is expected to demonstrate an improvement by more than a factor four compared to traditional harvesting generators. Intellectual property is also highly anticipated. The training objective of the Fellow Researcher will be to complement and improve his skills in MEMS manufacturing and characterization by attending at formal and informal technical courses and practicing with the resources provided by the hosting institute. The results will be communicated by the Fellow Researcher in conferences and journal papers. A patent application is also envisaged.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

CHAMBRE DE COMMERCE ET DÍNDUSTRIDE REGION PARIS-ILE-DE-FRANCE
Contributo UE
€ 194 064,00
Indirizzo
AVENUE DE FRIEDLAND 27
75382 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0