Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

In-fiber optical cavities structures for telecommunications and sensing

Obiettivo

"The proposed work is focused on in-fiber optical cavities structures (IFOCS), which are the “in-fiber” implementation of coupled multicavity structures. “In-fiber” optical devices are embedded in an optical fiber, and they are highly desirable because of their easy integration, high power handling, tolerance of harsh environments, flexible form factor, variable wavelength accommodation, low cost and scalable manufacturing.

The main aim of the proposed research consists of the study and research of the potential applications of IFOCS, focusing on the options for designing and fabricating tuneable devices and the combination of complementary structures , on the following fields:

• Optical communications (OC), using the multichannel capabilities of IFOCS.

• Fiber sensing (FS), using the fact that local perturbations in the fiber affect the local frequencies of the spectral responses.

• Microwave photonics (MP), where the discrete-time impulse response will be exploited for the photonic processing of microwave signals."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo UE
€ 200 549,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0