Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Tools for Real-Time Cellular Imaging and Protein Labelling

Obiettivo

"The primary aim of the proposed research is to develop smart new imaging tools and reagents for real-time in situ monitoring of specific cellular processes both in vitro and in vivo, with a particular focus on lung function and apoptosis/inflammation. The methods and tools currently available to define the inflammatory/infective state in lung tissues are limited and crude. Therefore, I will design, synthesise and validate novel clinical molecular imaging probes which can, in the future, be used to define the inflammatory and infective aetiology of lung infiltrates in intensive care unit patients. These dual probes would allow clinicians in intensive care units to rapidly and accurately determine the aetiology of deteriorating respiratory function or clinical status of the patient. These activity-based probes are designed to detect caspase, human neutraphil elastase as well as bacterial presence and activity in the target tissue. The research will be conducted at the interface of chemistry, biology and pre-clinical medicine, with molecules being made and then directly applied in pertinent in vivo models. In addition to the imaging work, I will develop an efficient, selective and generic labelling method for proteins."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo UE
€ 203 049,60
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0