Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Three valued logics and uncertainty management

Obiettivo

"The main objective of the present proposal is to study three valued logics in connection with uncertainty management and applications in artificial intelligence. A survey of the existing three valued logics and the motivation underlying their definition will be performed; a complete study of the operations (implication, conjunction, disjunction, negation) on three values and their logical formalization pursued and applications of three valued logics investigated. The challenge is to link formal studies with applications and to arrive at a complete view on three valued logics. The proposal has a theoretical part and a more applicative one. The former is devoted to a formal study of three valued logics: already existing ones, specifically defined on three values or not, and new defined ones, starting from connectives definitions to arrive at a complete logical calculus. In the applicative part the formal systems will be applied to uncertainty management and in particular to rough sets, conditional events and NULL value management in databases. In each situation, new solutions in the form of new ways to handle three values through a proper logical system will be proposed."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE PAUL SABATIER TOULOUSE III
Contributo UE
€ 126 887,50
Indirizzo
ROUTE DE NARBONNE 118
31062 Toulouse Cedex 9
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0