Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Chemokine functions in collective cancer cell invasion: induction, guidance and systemic dissemination

Obiettivo

Cancer progression recapitulates, in part, ill-fated morphogenesis, including single-cell and collective cell migration and associated invasive growth, metastasis and poor prognosis of cancer disease. Chemokines and their receptors enhance cancer progression, by supporting both cancer invasion and proliferation. Previous studies have addressed chemokine function on individual cancer cell functions with emphasis on in vitro effects, yet their contribution to in vivo growth and collective cancer invasion remain unclear. In this project, using state-of the art in vitro and in vivo models, the impact of chemokines and chemokine receptor expression and function on collective cancer invasion and leader-cell function will be addressed. Candidate chemokines identified through in vitro invasion studies will be tested for their ability to guide collective cancer invasion in vivo, using orthotopic 3D matrix cultures and down modulation or overexpression of individual or multiple chemokine receptors. Chemokine-driven collective invasion will be monitored in orthotopic tumor xenografts in nude mice or zebrafish embryos, monitored by intravital microscopy. By inhibiting and/or overexpressing defined chemokine receptor pairs, chemokine-mediated cell sorting and leader-cell function will be monitored. This project will show new functions of chemokine signaling in collective cancer cell invasion, in reminiscence of multicellular movements during embryonic development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo UE
€ 176 185,60
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0